PARTECIPA ALLO SVILUPPO
Per poter dare maggior supporto all’utente stiamo già lavorando alla NUOVA versione e ai successivi sviluppi!
La maggior parte delle implementazioni realizzate ad oggi, dalla prima release del 2013, derivano dalle richieste che ci hanno proposto negli anni i Clienti.
Se hai dei suggerimenti o delle idee particolari che possano arricchire l’add-on, non esitare a comunicarcelo!
Saranno prese in considerazione ed analizzate tutte le richieste che ci saranno sottoposte; quelle di interesse comune dei Clienti e che potranno essere sviluppate tecnicamente, le implementeremo nelle successive versioni di APP-Easy Architecture.
Compila il form (titolo e descrizione) inserendo le tue preferenze e/o sostenendo quelle degli altri utenti.
Proposta di sviluppo
https://www.app-easy.it/index.php/ae-mep
- dare la possibilità di inserire sezioni uso Fiume o Trieste;
- implementare le sagome delle teste e/o dare la possibilità di sagomare le teste
- Nord
- Indicatori / Frecce
- Punti di presa di fotografie
- Cornici di dettaglio
- Scala di lettura grafica
- Titolo per piante/sezioni/prospetti
Questo naturalmente per tutti i Vostri Assistenti, grazie.
Inseriremo il campo richiesto nelle prossime versioni di AE Architecture
Inseriremo il campo richiesto nelle prossime versioni di AE Architecture
Motivo per cui deve essere utilizzato il Template dedicato.
Sui canali sarebbe ottimale poter modificare sezione e dimensione.
stiamo valutando la possibilità di inserire sezioni differenti del pluviale nelle prossime versioni del pacchetto.
Per quanto riguarda i canali, essendo realizzati con la funzione ringhiera, sono facilmente personalizzabili dall'utente; abbiamo realizzato un video dedicato in AE Training.
Cordiali saluti
AE Staff
AE_000_GENERICO sarebbe utile comparisse anche il "Testo_breve" nello specchietto
cioè:
|materiali per piano|Udm|Testo_breve|
grazie
Grazie
Grazie mille,
Andrea
Grazie
Per quanto riguarda i pannelli, sarebbe utile una funzione che possa "tagliare gli angoli", come avviene nella realtà quando bisogna sagomare un pannello per la presenza dell'angolo di una finestra.
Adesso quando si modifica un pannello, si decide anche del suo aspetto (attribuzione file "surf"); in questo modo però se si cambia l'aspetto di tutti i pannelli (attraverso la funzione generale), bisogna poi entrare in ogni singolo pannello modiifcato per cambiarne l'aspetto. Secondo me sarebbe utile "portare fuori" dal comando di modifica del pannello il suo aspetto, potendo decidere con una funzione separata gli aspetti dei pannelli, potendoli associare anche al loro colore, secondo la funzione apposita di allplan. In questo modo si possono creare notevoli effetti estetici alla facciata, giocando a piacimento con i "colori-aspetti" dei singoli pannelli, che possono diventare così come delle tessere di un mosaico.
Ho notato che quando si decide di non rappresentare i traversi, lo spessore di questi in ogni caso influenza il passo di suddivisione in verticale dei pannelli della facciata; secondo me non dovrebbe essere così.
Grazie!